Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

Museo Antiquarium

E’ sede della Mostra Archeologica “Memorie dal passato” dedicata agli scavi condotti da Felice Pattaroni in località Pedemonte dal 1954 al 1959 che portarono alla scoperta della Necropoli Gallo-Romana (V sec. a.C. - V sec. d.C.) e di parte dell’abitato.

Descrizione

La mostra Memorie dal passato. L’abitato e la necropoli di Pedemonte a Gravellona Toce nasce dalla collaborazione tra la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli e la Città di Gravellona Toce, che appositamente hanno sottoscritto una convenzione con lo scopo di promuovere studi di carattere storico-archeologico sul territorio comunale. In particolare, l’esposizione è dedicata agli
scavi condotti da Felice Pattaroni in località Pedemonte negli anni ‘50, che misero in luce resti di un abitato antico (I secolo a.C. - V secolo d.C.) e di una necropoli (V secolo a.C. - IV secolo d.C.). Per fornire un quadro approfondito, seppur forzatamente non completo, del contesto antico (sia dell’abitato, sia della necropoli) l’esposizione è articolata in cinque sezioni tematiche (la sfera personale, le attività produttive e artigianali, i commerci, la cucina e la tavola, la necropoli), ospitate nelle tre sale della mostra.
La mostra non sarebbe stata possibile se Fondazione Compagnia di San Paolo non avesse apprezzato l’idea e deciso di sostenerla.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Corso Milano, 63
Telefono 0323.848386
EMail info@antiquariumgravellonatoce.it
Web https://www.antiquariumgravellonatoce.it (Apre il link in una nuova scheda)
Apertura L’Antiquarium di Gravellona Toce - Corso Milano 63 - è aperto al pubblico gratuitamente tutto l’anno, su prenotazione (Ass. Pattaroni: +39 0323 848553 - mail: aacfp@libero.it); Comune: +39 0323 840643.
Tariffe Ingresso gratuito
Informazioni E’ sede della Mostra Archeologica “Memorie dal passato” dedicata agli scavi condotti da Felice Pattaroni in località Pedemonte, dal 1954 al 1959 che portarono alla scoperta della Necropoli Gallo-Romana (V sec. a.C. - V sec. d.C.) e di parte dell’abitato.
Pubblicazioni "MEMORIE DAL PASSATO. L'abitato e la necropoli di Pedemonte a Gravellona Toce"
Raccolta di studi introduttivi alla mostra a cura di Francesca Garanzini

Mappa

Indirizzo: Corso Milano, 63, 28883 Gravellona Toce VB, Italia
Coordinate: 45°55'38''N 8°26'1,9''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Modalità di accesso

Per l'ingresso all'Antiquarium non ci sono barriere architettoniche.

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)