Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

IL CUORE ANTICO DI GRAVELLONA TOCE Le recenti indagini archeologiche nella chiesa di San Pietro

25 ottobre 2014  Evento passato
Chiesa S. Pietro Apostolo, ore 21.00 a cura della Dott.ssa Francesca Garanzini Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte e del Museo Antichità Egizie. Con la partecipazione dei progettisti e direttori lavori Dott. Arch. Pacca Lucia e...

Descrizione

Chiesa S. Pietro Apostolo, ore 21.00
a cura della Dott.ssa Francesca Garanzini Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte e del Museo Antichità Egizie. Con la partecipazione dei progettisti e direttori lavori Dott. Arch. Pacca Lucia e Dott. Ing. Lami Marco.

La prima menzione scritta della chiesa di San Pietro è offerta da un documento del 1179, con cui l’abate di San Gallo confermava agli eredi di Guido Visconti quanto il suo predecessore aveva già accordato nell’anno 1134: la concessione
della curtis di Massino e l’avvocazia e la defensio sull’abbazia di Santa Maria di Massino e sulle cappelle dipendenti, tra cui quella di San Pietro di Gravellona. Se pertanto, il 1134 ha rappresentato a lungo l’unico riferimento cronologico per l’edificazione della chiesa di San Pietro, le recenti indagini
archeologiche, di cui saranno illustrati gli esiti nel corso della serata, hanno consentito di anticipare la data di fondazione dell’edificio di culto all’altomedioevo.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.gravellonatoce.vb.it
Telefono 0323.848386
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 27/10/2014 12:28:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)