Descrizione
Giovedì 24 ottobre ore 21.00 Biblioteca Civica F. Camona
Villa Capra-Albertini, aristocrazia Gravellonese rivelata
A cura di Samuele Giolzetti
Incontro volto alla scoperta dei frammenti del passato di Villa Albertini, recentemente riportato alla luce, e di un'antica famiglia un tempo fulcro dell’alta società Gravellonese. L’appuntamento vedrà per la prima volta il racconto di quella che è stata l’origine della famiglia Capra e successive unioni nobiliari; la loro influenza su Gravellona Toce e sul territorio del Verbano-Cusio-Ossola; curiose e misteriose amicizie con i Borromeo; la presenza di Gravellona Toce al Parlamento Subalpino del Regno di Sardegna negli anni precedenti l’unificazione; Villa Cavalleri, Milano e molto di più..."
Disegno di Domenico Camporini
Villa Capra-Albertini, aristocrazia Gravellonese rivelata
A cura di Samuele Giolzetti
Incontro volto alla scoperta dei frammenti del passato di Villa Albertini, recentemente riportato alla luce, e di un'antica famiglia un tempo fulcro dell’alta società Gravellonese. L’appuntamento vedrà per la prima volta il racconto di quella che è stata l’origine della famiglia Capra e successive unioni nobiliari; la loro influenza su Gravellona Toce e sul territorio del Verbano-Cusio-Ossola; curiose e misteriose amicizie con i Borromeo; la presenza di Gravellona Toce al Parlamento Subalpino del Regno di Sardegna negli anni precedenti l’unificazione; Villa Cavalleri, Milano e molto di più..."
Disegno di Domenico Camporini
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.gravellonatoce.vb.it | |
Telefono | 0323.848386 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 07/10/2024 16:08:37