Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)
Chiesa romanica di San Maurizio, vista laterale

Descrizione

San Maurizio è il più antico, importante e significativo monumento gravellonese. Già esistente nel X secolo, dopo la distruzione della Corte di Cerro, divenne un oratorio di scarsa importanza; nel '600 fu adibito a lazzaretto.
È una costruzione romanica a blocchi di pietra locale, in parte ricavati da una vicina torre romana.
Decorate esternamente da archetti pensili, le pareti hanno ampie finestre rettangolari in luogo delle originarie monofore; a metà del fianco sud, tripartito da due lesene, si apre una porta trabeata.
All'interno, le volte a crociera della copertura quattrocentesca dell'unica navata sono state recentemente rimpiazzate con capriate scoperte; affreschi quattrocenteschi sono emersi dallo strato di calce che li celava, nel corso dei restauri operati da Mesturino nel 1925.
Sul fianco settentrionale si eleva il campanile a struttura indipendente ma direttamente collegato alla chiesa. La parte inferiore, anch'essa in scampoli di pietra locale, sembra risalire agli ultimi decenni dell' XI secolo; di non molto posteriori le sovrastanti specchiature, delimitate da archetti ciechi e aperte da monofore e bifore a gruccia; la cella campanaria invece con la sovrastante cupola ottagonale è un'aggiunta dell'800.

Mappa

Indirizzo: Corso Sempione, 155, 28883 Gravellona Toce VB, Italia
Coordinate: 45°56'1,7''N 8°25'47,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Modalità di accesso

Dalla rotonda al centro di Gravellona Toce prender per Corso Sempione verso Domodossola, dopo circa 500 metri sulla sinistra trovate la chesetta all'interno del cimitero comunale.

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri