Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

L'Associazione Archeologica Culturale " FELICE PATTARONI " - sorta come Gruppo Archeologico spontaneo sul finire degli anni ’80 del ‘900, per ricordare la Figura e l’operato dello scopritore della Necropoli Gallo-Romana di Pedemonte (V sec. a.C.- IV sec. d.C.) - costituita legalmente nel 1994 - con sede in Gravellona Toce - Corso Sempione n° 120 - è un Sodalizio fra appassionati e studiosi di storia locale, archeologia, mineralogia. Il suo intendimento è di promuovere attività per la conservazione, tutela, valorizzazione della nostra zona. In particolare, per diffondere soprattutto nelle Scuole di ogni ordine e grado, la conoscenza dell'immenso patrimonio storico-culturale di cui dispone.

Ha creato un piccolo Museo presso la propria Sede, denominato “Minimuseo”, ove sono esposti sia i reperti rimasti in loco, provenienti dalla necropoli di Pedemonte, sia frammenti di ceramiche ritrovati in altre località (Motto, Alpe Piana, Arzo, Cereda).

Inoltre, in altre bacheche presenta:
una rassegna di fossili e minerali;
una raccolta di antichi attrezzi da lavoro e utensili di uso quotidiano;
esemplari di fauna e flora locale;
una piccola biblioteca di libri storici per consultazione diretta.

Vi si svolgono visite guidate gratuite e - soprattutto - didattiche per scolaresche (da anni, ormai, i Volontari dell’Associazione si recano anche presso le Scuole a tenere conferenze, proiezioni ed accompagnano gli alunni a visitare i vari luoghi di interesse archeologico e storico). E’ sufficiente prenotare con almeno due gg. di anticipo, telefonando al N° 0323/84 85 53.


Info: aacfp@libero.it

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Umberto Del Signore, 5 - Gravellona Toce
Telefono 0323 848553
EMail aacfp@libero.it
Presidente Alberta Ragnoli
Informazioni Centro di documentazione sulla Necropoli Gallo-Romana di Pedemonte e Minimuseo storico-etnografico visitabile gratuitamente a richiesta, telefonando ai seguenti numeri:
- 0323/848553 Sig.ra Alberta Ragnoli

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)