Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

Richiedere iscrizione all'asilo nido

Il servizio consente di iscrivere all'asilo nido comunale il proprio figlio di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

L'iscrizione al nido comunale è rivolto ai bambini in età dai tre ai trentasei mesi.
La frequenza è possibile solo in caso di assolvimento degli obblighi vaccinali.

Descrizione

Il calendario dettagliato con le date di apertura e di chiusura e le modalità personalizzate di inserimento dei nuovi iscritti viene comunicato all'inizio dell'anno scolastico.
L'accoglimento della richiesta è soggetta all'effettiva disponibilità della struttura e alla posizione dell'alunno in graduatoria.

Come fare

La richiesta viene fatta da uno dei genitori (o tutori) del minore. L'ammissione al servizio dipende dalla disponibilità dei posti sulla base della posizione in graduatoria.

I genitori dei bambini che sono in posizione utile in graduatoria per l'ammissione verranno contattati per confermare l'iscrizione. In caso di accettazione del posto il Comune darà comunicazione ufficiale dell'ammissione al servizio e verrà richiesto di pagare la somma di € 100,00 a titolo di quota di iscrizione.

I genitori dei bambini non ammessi verranno contattati - sulla base dell'ordine della graduatoria - a copertura di eventuali posti rimasti vacanti. Essi dovranno confermare l'iscrizione come descritto in precedenza.


Cosa serve

Per inoltrare la richiesta di iscrizione è necessario compilare il modulo allegato.
In caso di invalidità del minore, va presentato il certificato di invalidità. 
In caso di bisogni educativi del minore, vanno presentate certificazioni sanitarie comprovanti la situazione del minore;
In caso di intolleranze alimentari del minore, va presentata la certificazione medica delle intolleranze
L'ISEE familiare va presentato ai fini della determinazione dell'importo della retta.

Cosa si ottiene

  • Inserimento in graduatoria per l'ammissione al nido comunale;
  • A seguito della conferma d'iscrizione, iscrizione all'asilo nido.

Tempi e scadenze

L'iscrizione può essere fatta in qualsiasi periodo dell'anno

Costi

La richiesta è gratuita.

Il costo della retta è determinato dalle tariffe approvate annualmente dalla Giunta Comunale e che tengono conto della residenza e dell'attestazione ISEE. E' possibile chiedere all'INPS il "Bonus Asilo Nido". Per richiedere il contributo, il genitore deve soddisfare alcuni requisiti fondamentali: essere cittadino italiano, di uno Stato membro dell'Unione europea o avere un permesso di soggiorno valido;
essere residente in Italia;l’età del bambino deve essere inferiore ai tre anni.
In caso di genitori extracomunitari, sono previsti requisiti specifici per i permessi di soggiorno. 
L'importo del contributo varia in base all'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) e alla data di nascita del bambino:
Bambini nati prima del 1° gennaio 2024:

3.000 euro annui, per ISEE fino a 25.000 euro;
2.500 euro annui, per ISEE da 25.001 a 40.000 euro;
1.500 euro annui, per ISEE oltre 40.000 euro.
Bambini nati dal 1° gennaio 2024:

3.600 euro annui, per ISEE fino a 40.000 euro;
1.500 euro annui, per ISEE oltre 40.000 euro.
Presentazione delle domande

Le domande possono essere presentate esclusivamente online, attraverso il servizio dedicato sul portale dell'INPS, fino al 31 dicembre dell'anno di riferimento.
È importante allegare la documentazione necessaria, come le fatture delle rette pagate. Le domande saranno accolte in base all'ordine cronologico di presentazione e saranno soggette a controlli da parte dell'INPS. È fondamentale che i requisiti siano mantenuti per tutta la durata della prestazione.
Queste novità rappresentano un importante passo avanti nel supporto alle famiglie, garantendo un aiuto concreto per la cura e l'educazione dei più piccoli.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Istruzione - Politiche Giovanili - Sport - Turismo

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Istruzione - Politiche Giovanili - Sport - Turismo

P.zza Resistenza,10 Gravellona Toce cap. 28883 - Gravellona Toce

Diretto 0323840643 - centralino 0323/848386 interno 7 ;

protocollo@comune.gravellonatoce.vb.it
servizisociali@comune.gravellonatoce.vb.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Documenti funzionamento interno

Informative privacy servizi

Esercizio dei diritti privacy

Informative sul trattamento dei dati personali area socio culturale scolastici sportivi

Segnalazione di violazioni di dati personali

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 05/05/2025 11:13:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)