Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

Richiedere la sepoltura di un defunto

Come richiedere al Comune permesso per seppellire defunto nel cimitero comunale in ossario,loculo in proprio possesso, inumazione, consegna dell'urna cineraria

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Ai parenti più prossimi del defunto che hanno ottenuto l'autorizzazione alla sepoltura o i loro delegati (esempio l'agenzia funebre).

Descrizione

Il servizio permette di richiedere al Comune il permesso per seppellire un defunto
nel cimitero comunale in ossario o loculo già in proprio possesso, inumazione in terra della salma o ceneri, dispersione delle ceneri in area cimiteriale , consegna dell'urna cineraria, autorizzazione alla dispersione delle ceneri.

  • inumazione (sepoltura in terra della salma) in area di concessione o in campo comune;
  • tumulazione in loculo o tomba di famiglia.

In caso di cremazione:

  • la dispersione delle ceneri in area cimiteriale;
  • la sepoltura in terra dell’urna (inumazione) in area di concessione o in campo comune;
  • la sepoltura dell’urna in loculo ,in ossario o tomba di famiglia;
  • affidamento dell’urna cineraria e autorizzazione alla dispersione delle ceneri.

Per inviare la richiesta è necessario compilare apposito modulo in base all' operazione richiesta fornendo i seguenti dati:

  • i propri dati personali numero di telefono se disponibile email;
  • in caso di delega, i dati del delegante.
  • i dati anagrafici della persona defunta, il giorno e il luogo del decesso;
  • modulo per il tipo di sepoltura richiesta : tumulazione salma ,tumulazione ceneri , tumulazione resti, inumazione salma;
  • il cimitero e posizione dove si desidera seppellire il defunto ;
  • il giorno e l'ora dell'arrivo in cimitero della salma o delle ceneri;
  • l'impresa di onoranze funebri che si occuperà del trasporto del defunto.
  • Copia documenti d' identità in corso di validità richiedente e in caso di delega anche dei deleganti ,e del codice fiscale del/i richiedente/i.
  • apposito modulo correttamente compilato con marca da bollo di 16 €
  •  in caso di sepoltura in area di concessione di proprietà altrui, documento d'identità del proprietario della concessione e autorizzazione all'utilizzo della concessione

Diritti di tumulazione :
• 50€ per ossario
• 100€ per loculo
• 100€ per tomba di famiglia
• In caso di sepoltura in campo comune non è prevista la marca da bollo ma solo il pagamento della posa lapide di 100€
• Imposta di bollo 16 € per modulo di richiesta
  • per i non residenti è prevista una maggiorazione di 500€

A seguito dell’autorizzazione e del pagamento del servizio si provvederà alla sepoltura nelle modalità indicate dal richiedente.
• Tempi e scadenze 24 ore massimi di attesa dalla data di richiesta


Come fare

La richiesta può essere presentata personalmente allo Sportello dei Servizi Cimiteriali 1°piano a destra piazza resistenza n 10, oppure inoltrata on-line tramite e-mail all'indirizzo cimiteri@comune.gravellonatoce.vb.it o mezzo PEC:gravellonatoce@pec.it

Cosa serve

Per l'accesso al servizio digitale serve lo SPID.

Per inviare la richiesta è necessario compilare apposito modulo in base all' operazione richiesta fornendo i seguenti dati:
  • i propri dati personali numero di telefono se disponibile email;
  • in caso di delega, i dati del delegante.
  • i dati anagrafici della persona defunta, il giorno e il luogo del decesso;
  • modulo per il tipo di sepoltura richiesta : tumulazione salma ,tumulazione ceneri , tumulazione resti, inumazione salma;
  • il cimitero e posizione dove si desidera seppellire il defunto ;
  • il giorno e l'ora dell'arrivo in cimitero della salma o delle ceneri;
  • l'impresa di onoranze funebri che si occuperà del trasporto del defunto.
  • Copia documenti d' identità in corso di validità richiedente e in caso di delega anche dei deleganti ,e del codice fiscale del/i richiedente/i.
  • apposito modulo correttamente compilato con marca da bollo di 16 €
  • in caso di sepoltura in area di concessione di proprietà altrui, documento d'identità del proprietario della concessione e autorizzazione all'utilizzo della concessione

Cosa si ottiene

Il servizio permette di richiedere al Comune il permesso per seppellire un defunto nel cimitero comunale in ossario o loculo già in proprio possesso, inumazione in terra della salma o ceneri, dispersione delle ceneri in area cimiteriale , consegna dell'urna cineraria, autorizzazione alla dispersione delle ceneri.

Tempi e scadenze

24 ore massimi di attesa dalla data di richiesta.

Costi

Per la richiesta serve un'imposta di bollo 16 €.
Nel caso del servizio digitale dovrai inserire il codice identificativo in fase di richiesta.

Il servizio prevede i seguenti Diritti di tumulazione :
• 50€ per ossario
• 100€ per loculo
• 100€ per tomba di famiglia
• In caso di sepoltura in campo comune non è prevista la marca da bollo ma solo il pagamento della posa lapide di 100€

In fase di accettazione ti verrà notificato l'importo da pagare attraverso pagoPA.


NB
: per i non residenti è prevista una maggiorazione di 500€

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Contratti e Concessioni Cimiteriali

Piazza Resistenza, 10, Gravellona Toce VB, cap. 28883 - primo piano a destra - Gravellona Toce

0323 864277

protocollo@comune.gravellonatoce.vb.it
cimiteri@comune.gravellonatoce.vb.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Documenti funzionamento interno

Procedimenti amministrativi

Informative privacy servizi

Esercizio dei diritti privacy

Informativa privacy Servizi Cimiteriali

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 31/03/2025 15:02:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)