Accesso Civico
consente a chiunque di accedere a dati, documenti e informazioni delle pubbliche amministrazioni senza necessità di dimostrare un interesse qualificato
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
L’Accesso civico semplice consente a chiunque di richiedere documenti, dati o informazioni che le amministrazioni hanno l'obbligo di pubblicare nella sezione "Amministrazione trasparente" dei propri siti istituzionali, nei casi in cui gli stessi non siano stati pubblicati (art.5, c. 1). Per presentare una richiesta di Accesso civico semplice alla PCM è disponibile il modulo online nella sezione Amministrazione trasparente da inviare al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza.
L' Accesso civico generalizzato (o accesso FOIA) consente a chiunque di richiedere dati e documenti ulteriori rispetto a quelli che le amministrazioni sono obbligate a pubblicare (art. 5, c. 2). Per presentare una richiesta di Accesso civico generalizzato relativa a dati e documenti detenuti dal Dipartimento della funzione pubblica, è disponibile il modulo online nella sezione Amministrazione
L' Accesso civico generalizzato (o accesso FOIA) consente a chiunque di richiedere dati e documenti ulteriori rispetto a quelli che le amministrazioni sono obbligate a pubblicare (art. 5, c. 2). Per presentare una richiesta di Accesso civico generalizzato relativa a dati e documenti detenuti dal Dipartimento della funzione pubblica, è disponibile il modulo online nella sezione Amministrazione
Come fare
Chiunque ha il diritto di richiedere documenti, informazioni o dati oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente nei casi in cui le pubbliche amministrazioni ne abbiamo omesso la pubblicazione sul proprio sito web.
L'istanza di accesso civico generalizzato può essere inviata via e-mail ovvero a mezzo posta, fax o a mano all'indirizzo dell'Ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti o alla Direzione regionale nel cui ambito territoriale ha sede il predetto Ufficio.
L'istanza di accesso civico generalizzato può essere inviata via e-mail ovvero a mezzo posta, fax o a mano all'indirizzo dell'Ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti o alla Direzione regionale nel cui ambito territoriale ha sede il predetto Ufficio.
Cosa serve
Generale istanza con documento di identità
Cosa si ottiene
La possibilità di accedere a dati, documenti e informazioni delle pubbliche amministrazioni senza necessità di dimostrare un interesse qualificato
Tempi e scadenze
30 giorni a presentazione della domanda
Costi
Gratuito
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Urbanistica - Edilizia Privata
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti funzionamento interno
Informative privacy servizi
Esercizio dei diritti privacy
Informative sul trattamento dei dati personali Segreteria ed affari generali
Informative sul trattamento dei dati personali Servizi Tecnici
Segnalazione di violazioni di dati personali
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 31/03/2025 15:12:41