Descrizione
Carissimi bambini, ragazzi, famiglie, insegnanti, Dirigente e tutto il personale della scuola,
dopo un’estate di meritato riposo, la campanella è tornata a suonare e si torna tra i banchi di scuola.
Un pensiero particolare va ai bambini che si affacciano per la prima volta alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria. Curiosità, entusiasmo e anche un pizzico di timore sono emozioni presenti nei cuori dei più piccoli e in quelli dei genitori. A tutti loro auguro di vivere con serenità e consapevolezza questa nuova avventura, che segna l’inizio di un percorso formativo importante, destinato a renderli protagonisti della società di domani.
Ai ragazzi più grandi auguro di aprire la mente alla conoscenza, alla cultura e alle cose belle. Usate bene questo tempo, perché proprio nella scuola si gioca la partita più importante: quella della vostra crescita umana, culturale e sociale. Leggete, sognate, studiate e divertitevi: i vostri desideri possono diventare il vostro futuro.
Agli insegnanti, al Dirigente scolastico e a tutto il personale scolastico va la mia riconoscenza per la passione, la professionalità e la dedizione che ogni giorno mettete al servizio dei nostri studenti e delle loro famiglie. Il vostro è un compito impegnativo e delicato, ma allo stesso tempo affascinante.
Alle famiglie rivolgo un augurio sincero e l’invito a sentirsi parte attiva della comunità scolastica, collaborando con fiducia e partecipazione per rendere la scuola sempre più accogliente e capace di offrire opportunità di crescita a tutti.
Già dallo scorso anno è attivo il cantiere della nuova scuola, progettata a impatto zero dal punto di vista ambientale. Con fiducia e pazienza stiamo seguendo l’avanzamento dei lavori, nella speranza che possano concludersi al più presto. Sarà un edificio moderno e sostenibile, pensato non solo come luogo di apprendimento, ma anche come spazio capace di far muovere la creatività, accogliere idee e aprirsi alla comunità.
La scuola non è soltanto un luogo di studio, ma uno spazio in cui impariamo ad ascoltare, rispettare, collaborare, sognare.
Facciamo in modo che questo anno sia per tutti un tempo fecondo di crescita, di amicizia e di speranza.
Con affetto,
Luca Forcina Assessore all’Istruzione Città di Gravellona Toce e l’Amministrazione Comunale
dopo un’estate di meritato riposo, la campanella è tornata a suonare e si torna tra i banchi di scuola.
Un pensiero particolare va ai bambini che si affacciano per la prima volta alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria. Curiosità, entusiasmo e anche un pizzico di timore sono emozioni presenti nei cuori dei più piccoli e in quelli dei genitori. A tutti loro auguro di vivere con serenità e consapevolezza questa nuova avventura, che segna l’inizio di un percorso formativo importante, destinato a renderli protagonisti della società di domani.
Ai ragazzi più grandi auguro di aprire la mente alla conoscenza, alla cultura e alle cose belle. Usate bene questo tempo, perché proprio nella scuola si gioca la partita più importante: quella della vostra crescita umana, culturale e sociale. Leggete, sognate, studiate e divertitevi: i vostri desideri possono diventare il vostro futuro.
Agli insegnanti, al Dirigente scolastico e a tutto il personale scolastico va la mia riconoscenza per la passione, la professionalità e la dedizione che ogni giorno mettete al servizio dei nostri studenti e delle loro famiglie. Il vostro è un compito impegnativo e delicato, ma allo stesso tempo affascinante.
Alle famiglie rivolgo un augurio sincero e l’invito a sentirsi parte attiva della comunità scolastica, collaborando con fiducia e partecipazione per rendere la scuola sempre più accogliente e capace di offrire opportunità di crescita a tutti.
Già dallo scorso anno è attivo il cantiere della nuova scuola, progettata a impatto zero dal punto di vista ambientale. Con fiducia e pazienza stiamo seguendo l’avanzamento dei lavori, nella speranza che possano concludersi al più presto. Sarà un edificio moderno e sostenibile, pensato non solo come luogo di apprendimento, ma anche come spazio capace di far muovere la creatività, accogliere idee e aprirsi alla comunità.
La scuola non è soltanto un luogo di studio, ma uno spazio in cui impariamo ad ascoltare, rispettare, collaborare, sognare.
Facciamo in modo che questo anno sia per tutti un tempo fecondo di crescita, di amicizia e di speranza.
Con affetto,
Luca Forcina Assessore all’Istruzione Città di Gravellona Toce e l’Amministrazione Comunale
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 09/09/2025 14:10:09