Descrizione
Il Servizio nasce dall’idea di un gruppo di Psicologi, nella situazione di emergenza sanitaria causata dal diffondersi del COVID-19 e delle ripercussioni per l’intera comunità del VCO in ambito non solo della salute fisica, ma anche psicologica. Uno spazio di ascolto per condividere le fatiche, le paure, le ansie e le difficoltà di adattamento, ma anche per il desiderio di rimanere in contatto, pensato gratuitamente da parte di psicologi che volontariamente mettono a disposizione le proprie competenze a favore dell’intera comunità. Per richiedere il servizio Pronto Soccorso Emotivo le persone possono telefonare, dal lunedì al venerdì nella fascia oraria dalle 9 alle 12 a due numeri:
3701112637 al quale risponde Adriana Agosti Preti, Presidente dell’Associazione GAV;
3497922509 al quale risponde Luciana Nebiolo in Ronchi, già operatrice del GAV e di Telefono amico.
Le volontarie del GAV, sulla base della disponibilità degli psicologi, daranno un appuntamento telefonico. Ciascun professionista avrà l’opportunità di sostenere le persone attraverso una telefonata o una videochiamata della durata di circa 30 minuti e di verificare le esigenze e le richieste di successivo contatto in modalità sempre gratuita e volontaristica.
Ecco i nominativi degli psicologi coinvolti: Elena Gabutti, Laura Onor, Nives Cerutti, Roberta Longaretti, Gabiria Rubini, Beatrice Cacciola, Marzia Vasconi, Valentina Vizzotto, Andrea Gnemmi, Mara Rongo, Elisabetta Perelli Cippo, Ronnie Bonomelli, Eleonora Cerioni, Federica Vigorito, Luciana Colonna, Annalisa Caretti, Simona Neonati, Antonio Maltempi, Emmanuele Visconti, Isabella Maraviglia.
3701112637 al quale risponde Adriana Agosti Preti, Presidente dell’Associazione GAV;
3497922509 al quale risponde Luciana Nebiolo in Ronchi, già operatrice del GAV e di Telefono amico.
Le volontarie del GAV, sulla base della disponibilità degli psicologi, daranno un appuntamento telefonico. Ciascun professionista avrà l’opportunità di sostenere le persone attraverso una telefonata o una videochiamata della durata di circa 30 minuti e di verificare le esigenze e le richieste di successivo contatto in modalità sempre gratuita e volontaristica.
Ecco i nominativi degli psicologi coinvolti: Elena Gabutti, Laura Onor, Nives Cerutti, Roberta Longaretti, Gabiria Rubini, Beatrice Cacciola, Marzia Vasconi, Valentina Vizzotto, Andrea Gnemmi, Mara Rongo, Elisabetta Perelli Cippo, Ronnie Bonomelli, Eleonora Cerioni, Federica Vigorito, Luciana Colonna, Annalisa Caretti, Simona Neonati, Antonio Maltempi, Emmanuele Visconti, Isabella Maraviglia.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 28/04/2020 08:28:14