Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE - PROROGA TERMINE DI SCADENZA DELLE CANDIDATURE

IL TERMINE per la presentazione delle domande on line per il servizio civile universale E' STATO PROROGATO ALLE ORE 14.00 DEL 17 OTTOBRE 2019. Sono 44 i posti nel VCO con progetti nei settori cultura, ambiente, assistenza, animazione sociale, con...
Data:

11 settembre 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

IL TERMINE per la presentazione delle domande on line per il servizio civile universale E' STATO PROROGATO ALLE ORE 14.00 DEL 17 OTTOBRE 2019.
Sono 44 i posti nel VCO con progetti nei settori cultura, ambiente, assistenza, animazione sociale, con sedi di servizio distribuite in tutta la provincia. Nel Comune di Gravellona Toce i posti sono 5: n. 2 nell'Ufficio cultura, n. 1 in Biblioteca, n. 1 nell'Ufficio Ambiente, n. 1 nell'Ufficio Polizia locale.
Possono candidarsi tutti i giovani, sia italiani che stranieri, che hanno già compiuto 18 anni e non hanno ancora compiuto 29 anni al momento della presentazione della domanda. Il servizio dura 12 mesi. L’orario medio settimanale è di 25 ore, ed include un percorso di formazione generale e specifica. Il compenso mensile è di euro 439,50. Ogni candidato dovrà scegliere un solo progetto tra i 16 disponibili a livello provinciale, che spaziano in tutti i settori di attività. La domanda di partecipazione va presentata esclusivamente attraverso la piattaforma raggiungibile all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/ Per compilare la domanda online è necessario avere lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) con un livello di sicurezza 2.
Per attivare lo SPID le informazioni si trovano all’indirizzo https://www.spid.gov.it/ Subito dopo il termine di presentazione delle domande prenderà avvio la fase di selezione. L’avvio al servizio dei giovani che saranno selezionati è previsto per febbraio 2020.
Per facilitare la compilazione e fornire informazioni utili ai candidati, per tutta la durata del bando saranno attivi 4 sportelli informativi:
a Omegna, presso l’Informagiovani, in via XI settembre 9 (all’interno dello stabile della Biblioteca, tel. 0323 88.72.35), nei seguenti orari :
dal 10 al 14 settembre: da martedì a sabato dalle 9 alle 12
dal 17 settembre fino alla scadenza del bando: da martedì a sabato dalle 9 alle 12 tutti i mercoledì e i venerdì dalle 14.30 alle 17.30
a Verbania, presso il Centro per l’Impiego, in Piazza delle Città Gemellate 27: tutti i venerdì dalle 10 alle 13
a Domodossola, presso il Centro per l’Impiego, in Corso Paolo Ferraris 49: tutti i martedì dalle 10 alle 13
a Borgomanero, presso il Centro per l’Impiego, in Via Ugo Foscolo 10: tutti i mercoledì dalle 14 alle 17.
Presso gli sportelli sarà possibile usufruire anche di un prezioso servizio di orientamento finalizzato ad approfondire le motivazioni di ogni candidato e a scegliere il progetto più adatto.
In allegato i progetti di Gravellona Toce. Tutti gli altri progetti sono pubblicati sul sito del comune di Omegna www.comune.omegna.vb.it
Info e aggiornamenti sul sito ww.aurive.it Contatti : info@aurive.it

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 11/10/2019 12:44:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)