A chi è rivolto
Nel caso di locali in multiproprietá e di centri commerciali integrati, il soggetto che gestisce i servizi comuni é responsabile del versamento della TARI dovuta per i locali e le aree scoperte di uso comune e per i locali e le aree scoperte in uso esclusivo ai singoli possessori o detentori, fermi restando nei confronti di questi ultimi gli altri obblighi o diritti derivanti dal rapporto tributario riguardante i locali e le aree in uso esclusivo.
Descrizione
Con medesima delibera l’ETC ha affidato alla Società ConSerVCO SpA, affidataria dei servizi di raccolta/trasporto rifiuti e spazzamento strade, la gestione dei reclami inerenti la raccolta, il trasporto e tutto quanto legato agli obblighi contrattuali, di conseguenza quelli di competenza di ogni singolo Comune quale gestore delle attività di gestione tariffe e rapporto sono solo quelli riguardanti la gestione del tributo TARI.Centro di raccolta è la struttura conforme ai requisiti di cui al decreto del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 8 aprile 2008; sono costituiti da aree presidiate ed allestite ove si svolge unicamente attività di raccolta, mediante raggruppamento per frazioni omogenee per il trasporto agli impianti di recupero/trattamento dei rifiuti urbani, conferiti in maniera differenziata rispettivamente dalle utenze domestiche e non domestiche, nonché dagli altri soggetti tenuti in base alle vigenti normative settoriali al ritiro di specifiche tipologie di rifiuti dalle utenze domestiche;
Come fare
Raccolta e trasporto rifiuti,Lavaggio strade 0323518711 Modulo Online: Via Olanda n. 55 Verbania segreteria@conservco.it
Cosa serve
Cosa si ottiene
Ulteriori informazioni per il cittadino
dotazione gratuita pari a 5 confezioni di sacchi piccoli (30 lt.) o in alternativa 2 confezioni di sacchi grandi (120 lt.) alle famiglie dove sono presenti minori di anni tre;
riduzione per compostaggio domestico: euro 8,00 annui per ogni componente del nucleo familiare RIDUZIONI TARI COVID19 UTENZE DOMESTICHE (famiglie): Del. G.C. n. 105 del 06/10/2021 RIDUZIONI TARI COVID19 UTENZE NON DOMESTICHE (imprese): Del. C.C. n. 21 del 30/06/2021
Ai sensi dell'Articolo 27 del TQRIF Modalitá per la rateizzazione dei pagamenti 27.1 Il gestore dell'attivitá di gestione tariffe e rapporto con gli utenti é tenuto a garantire la possibilitá di ulteriore rateizzazione di ciascuna delle rate di cui al precedente Articolo 26: agli utenti che dichiarino mediante autocertificazione ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 445/00 di essere beneficiari del bonus sociale per disagio economico previsto per i settori elettrico e/o gas e/o per il settore idrico;
Tempi e scadenze
Modalità di pagamento ammesse Modelli precompilati inviati insieme all’invito al pagamento .Il Comune assume iniziative volte a garantire che la modulistica sia messa a disposizione del contribuente in tempi utili per gli adempimenti e curando che le proprie comunicazioni ed istruzioni siano comprensibili; per quanto concerne i procedimenti disciplinati autonomamente, gli uffici prevedono che il contribuente possa adempiere ai propri obblighi nelle forme più rapide, agevoli e meno onerose, soprattutto mediante il ricorso sempre maggiore all'informatizzazione dei sistemi di accesso ai servizi.
Il Comune considera l'informazione, tempestiva ed efficace, fondamentale per la qualitá dei servizi erogati e dei rapporti con gli utenti. In tal senso, l'informazione costituisce il presupposto imprescindibile per una partecipazione piena e consapevole da parte dei cittadini alle modalitá di erogazione dei servizi. All'utente è quindi garantita un'informazione comprensibile, semplice, completa e tempestiva riguardo alle procedure, ai tempi e ai criteri di erogazione dei servizi, nonché ai diritti e alle opportunitá di cui puó godere.
Costi
L'importo della TARI viene quantificato dal Comune annualmente sulla base delle tariffe approvate dal Consiglio Comunale ai sensi della normativa vigente; viene comunicato con apposito avviso di pagamento recapitato al domicilio fiscale di ogni singolo contribuente (coincidente con la residenza anagrafica, salvo diversa comunicazione) che ha regolarmente denunciato l'occupazione di un immobile sul territorio comunale mediante la dichiarazione TARI, oppure che è stato accertato d'ufficio. l'importo addebitato può essere versato in un'unica soluzione o in più rate (stabilite dal Consiglio Comunale) presso qualunque ufficio postale o sportello bancario, con le deleghe modello F24 semplificato pre-compilate allegate all'avviso di pagamento, oppure tramite il sistema di home banking (avendo cura di riportare correttamente il codice identificativo operazione stampato nel modello pre compilato recapitato a domicilio unitamente all'avviso di pagamento).
Accedi al servizio
Questa è la sezione del sito dell’Ente dedicata al rispetto degli obblighi di trasparenza tramite siti internet previsti dall’articolo 3 del TESTO INTEGRATO IN TEMA DI TRASPARENZA (TITR) allegato alla deliberazione ARERA n. 444/2019. Il comma 3.1 prevede un elenco di informazioni che devono essere riportate suddiviso in lettere che vanno dalla a) alla s). Per favorire la chiara identificazione da parte degli utenti delle informazioni inerenti all’ambito territoriale in cui si colloca l’utenza, nonché la comprensibilità delle medesime informazioni la struttura segue pertanto l’ordine dettato da ARERA e a fianco di ogni voce è riportato il riferimento normativo cui l’Ente adempie.
Accedi al servizio online (Ouvre dans un nouvel onglet)Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documents
Documents - Réglementation
Formulaires
Documenti funzionamento interno
Règlements
Informative privacy servizi
Esercizio dei diritti privacy
Informativa GARE D'APPALTO - FORNITORI
Informative sul trattamento dei dati personali Tributi
Segnalazione di violazioni di dati personali
Argomenti
Dèrniere modification: 31/03/2025 15:12:41