Région Piemonte (Ouvre dans un nouvel onglet) Province de Verbano Cusio Ossola (Ouvre dans un nouvel onglet)

Richiedere permesso per Parcheggio invalidi

Richiesta contrassegno parcheggio a persone con disabilità

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle persone con disabilità certificata dal Medico Legale della ASL residenti all'interno del Comune.

Descrizione

Il servizio consente di richiedere il contrassegno disabili a persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta certificata dalla ASL per ottenere l'autorizzazione a sostare con il proprio veicolo nei parcheggi riservati per gli invalidi e a usufruire di facilitazioni nel parcheggio e nella circolazione dei veicoli che utilizzano. 
I possessori di contrassegno invalidi possono inoltre usare questo servizio anche per chiedere la sostituzione del contrassegno in caso di usura o smarrimento o per modificare i numeri di targa associati al permesso.

Il contrassegno permesso di parcheggio per invalidi può essere temporaneo oppure permanente:
  • Il permesso temporaneo ha durata uguale alla durata indicata nella certificazione medica;
  • Il permesso permanente ha durata di 5 anni ed è rinnovabile.
Il contrassegno va collocato nella parte anteriore del veicolo, è strettamente personale, non è vincolato a uno specifico veicolo ed è utilizzabile esclusivamente dal beneficiario e in sua presenza.

Il contrassegno è valido in tutti i Paesi dell'Unione Europea.

Come fare

L’interessato può presentare domanda, utilizzando i modelli predisposti dall’ufficio, allegando la certificazione
medica rilasciata dall’Ufficio Medico - Legale dell’Azienda Sanitaria Locale di appartenenza, da cui risulti l’impedita o la ridotta capacità di deambulazione e due fotografie formato tessera, tramite:
L’interessato può presentare la segnalazione, utilizzando i modelli predisposti dall’ufficio, tramite:
- Posta: Città di Gravellona Toce – Comando Polizia Locale – Ufficio Commercio via Corridoni 20/b – 28883 Gravellona Toce
- A Mano: all’Ufficio protocollo del Comune di Gravellona Toce in P.zza Resistenza 19 o presso l’ufficio di Polizia Locale in via Corridoni 20/b – 28883 Gravellona Toce
- Fax: 0323 864272
- e-mail: commercio@comune.gravellonatoce.vb.it
- P.E.C. (Posta Elettronica Certificata): gravellonatoce@pec.it

Cosa serve

Documentazione da allegare:

 2 fotografie recenti, formato tessera

 fotocopia documento d’identità

- per contrassegni di nuova emissione:

 specifico certificato medico A.S.L. oppure verbale della Commissione Sanitaria della Regione Lombardia che riconosca l’invalidità specificata ad uno dei seguenti punti 5), 6) o 9), con esclusione degli altri punti non considerati idonei dall’A.S.L., per il rilascio del contrassegno in questione

 verbale definitivo I.N.P.S. ai sensi dell’art. 20 comma 1 Legge 03.08.2009 n. 102 con dicitura “INVALIDO con necessità di assistenza continua non essendo in grado di compiere gli atti quotidiani della vita”

- per il rinnovo dei soli contrassegni con validità 5 anni / illimitati:
 certificato del medico curante che confermi il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al rilascio precedente

- per il rinnovo dei soli contrassegni con validità a tempo determinato:
 specifico certificato medito A.S.L.

All’atto del ritiro del “contrassegno di parcheggio per disabili”, l’intestatario dovrà apporre la propria firma sul retro dello stesso

Nel caso di sostituzione con il nuovo “contrassegno di parcheggio per disabili” modello Europeo, all’atto del ritiro dello stesso dovrà altresì essere riconsegnato il vecchio contrassegno.

Cosa si ottiene

Il permesso di parcheggio invalidi.

Tempi e scadenze

- 10 giorni lavorativi dalla data di presentazione della domanda

In caso di particolari situazioni/complessità per istruzione e completamento della pratica, è fatta salva la tempistica di 30 gg. prevista dalla legge n. 241 del 07.08.2012

Costi

Diritti di segreteria

Per i permessi di carattere temporaneo si aggiunge il pagamento di un'imposta di bollo di 16 euro.


Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Locale / Messi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

permesso invalidi.pdf [.pdf 232,99 Kb - 19/10/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Formulaires

Documenti funzionamento interno

Informative privacy servizi

Esercizio dei diritti privacy

informative privacy polizia locale

Segnalazione di violazioni di dati personali

Argomenti

Dèrniere modification: 31/03/2025 15:12:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)