Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Region Piemonte (Opens in new tab) Province of Verbano Cusio Ossola (Opens in new tab)

Description

Breve descrizione del percorso

Dall'Oratorio di S.Maria si sale fino a Casale Corte Cerro, poi si prende per Montebuglio, prima della chiesa si scende per mulattiera fino alle case, poi si risale a SanFermo si prosegue poi per Crusinallo e Omegna.
Dal ponte sul torrente Strona all'inizio dell'omonima valle si punta verso il centro di Omegna, dopo circa 200 metri si volta a destra. Poi ancora a destra al primo incrocio, passare davanti al cimitero e salire al piano di Cireggio.
Proseguire sempre diritto, superando un incrocio, e continuare fino alla piazza della chiesa di Cireggio. All'inizio della piazza una stradina asfaltata scende fino ad attraversare il torrente Fiumetta. Subito dopo si volta a destra e salire verso Pontebria, a cento metri da Pontebria una stradina sterrata sulla sinistra porta ai laghetti di Nonio. Da qui proseguire verso sud su strada asfaltata fino al paese di Nonio, prendere la vecchia mulattiera che porta a Cesara, ed andare al bivio che porta alla Colma.
Dalla Colma si prende la vecchia mulattiera (sulla sinistra del paese) fino a Grassona, poi su strada asfaltata fino al cimitero, dove si incontra la vecchia mulattiera che arriva ad Egro, aggirato il paese dalla parte occidentale, prendere il sentiero che scende a Monte San Giulio. Scendere lungo la strada asfaltata che conduce al ponte sul torrente Pellino e, a poche centinaia di metri dal ponte, svoltare a sinistra su strada sterrata che diventa mulattiera, arrivando a Pella.

Evidenze ambientali (flora, fauna, geologia, paesaggio)

Attraversamento dei paesi solari sulla sponda occidentale del lago d'Orta, splendida vista sul lago, l'isola di San Giulio, Orta e tutta la sponda orientale del lago.

Indirizzo e punti di contatto

Name Description
Address Da Gravellona Toce (219 mt.) a Pella (292 mt.)
Start Point Gravellona Toce (219 mt.)
End Point Pella (292 mt.)
Time travel Salita (5h 50') - Discesa (5h 55')
Degree of difficulty (E) Itinerario Escursionistico
difference in height 73 mt.
Recommended period Tutto l'anno
Features Tipologia: strada carreggiata mulattiera sentiero
Ambiente: coltivi boschi prati
Morfologia: fondovalle mezzacosta
Frequentazione: poco frequentato
Situazione fondo: buono

Acqua sul percorso: sufficiente
Guides and maps Riferimenti cartografici IGM: 30 I NE (Ornavasso)-30 I SE
(Omegna)-30 II NE (Orta S.Giulio)
Riferimenti ad altre carte: CTR 073 60 - 073 100 - 073 130
Percorso topografico: 1T/2T/3T
Information Punti di appoggio: Nonio - Cesara - Grassona - Egro - Monte San Giulio
Stazione di soccorso alpino: Decima delegazione Valdossola-Stazione di Omegna-118

Attachments

Documents

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri