Descrizione
La Regione Piemonte con Ordinanza commissariale n. 1/A18.000/615-620-622-710-743 del 13.10.2021, pubblicata sul Bollettino Ufficiale Regione Piemonte n. 42 del 21/10/2021, ha approvato anche i criteri per l’erogazione dei contributi per il ristoro dei danni alle attività economiche produttive patiti a seguito degli eccezionali eventi meteorologici dei giorni 2-3 ottobre 2020. Si precisa che l'allegato 2 dell'ordinanza sopra citata é specifico per le attività economiche e produttive e contiene tutte le informazioni necessarie e utili per l’accesso alla contribuzione.
Condizione imprescindibile per la concessione dei contributi è l’avvenuta presentazione, nei termini, del Modello C1 al Comune in fase di ricognizione dei danni.
Il contributo verrà concesso sino ad un massimo di € 20.000,00 e comunque per un importo non superiore al 50% o, in taluni casi, all’80% dei danni dichiarati con il richiamato modello C1 e solo a seguito di presentazione di Perizia Tecnica Giurata.
Per l’ottenimento dei contributi occorrerà, entro 90 giorni dalla pubblicazione dell’ordinanza suindicata, entro e non oltre mercoledì 19 gennaio 2022, trasmettere al Comune di Gravellona Toce la seguente, allegata, documentazione:
• Integrazione alla domanda di contributo (Mod.c1);
• Perizia Tecnica Giurata (Mod. P1);
Dovrà essere utilizzata solo la modulistica allegata e la stessa andrà trasmessa al Comune esclusivamente a mezzo PEC: gravellonatoce@pec.it , completa di ogni eventuale allegato indicato.
Si allegano anche gli appositi modelli predisposti di documentazione eventualmente necessaria:
• Dichiarazione del proprietario dell’immobile in cui ha sede l’attività economica e produttiva dell’impresa usufruttuaria / affittuaria / comodataria (Mod. C2);
• Delega dei comproprietari dell’immobile ad uso produttivo distrutto / danneggiato ad un comproprietario (Mod. C3);
• Procura speciale per la trasmissione della domanda di contributo, documenti e comunicazioni (Mod. C4);
Tutti gli interessati dovranno pertanto presentare la documentazione prevista per l’accesso alla contribuzione trasmettendo la stessa esclusivamente a mezzo PEC al Protocollo Generale del Comune entro e non oltre il 19/01/2022.
Per ogni eventuale ed ulteriore informazione in merito, rivolgersi ai seguenti recapiti:
Comune di Gravellona Toce
Settore Edilizia, Ambiente e Sicurezza Territoriale
Piazza Resistenza n. 10, – 28883 Gravellona Toce
Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:30 – lunedi e mercoledi dalle ore 17:00 alle ore 18:00
telefono 0323-848386 - email: ambiente@comune.gravellonatoce.vb.it
Condizione imprescindibile per la concessione dei contributi è l’avvenuta presentazione, nei termini, del Modello C1 al Comune in fase di ricognizione dei danni.
Il contributo verrà concesso sino ad un massimo di € 20.000,00 e comunque per un importo non superiore al 50% o, in taluni casi, all’80% dei danni dichiarati con il richiamato modello C1 e solo a seguito di presentazione di Perizia Tecnica Giurata.
Per l’ottenimento dei contributi occorrerà, entro 90 giorni dalla pubblicazione dell’ordinanza suindicata, entro e non oltre mercoledì 19 gennaio 2022, trasmettere al Comune di Gravellona Toce la seguente, allegata, documentazione:
• Integrazione alla domanda di contributo (Mod.c1);
• Perizia Tecnica Giurata (Mod. P1);
Dovrà essere utilizzata solo la modulistica allegata e la stessa andrà trasmessa al Comune esclusivamente a mezzo PEC: gravellonatoce@pec.it , completa di ogni eventuale allegato indicato.
Si allegano anche gli appositi modelli predisposti di documentazione eventualmente necessaria:
• Dichiarazione del proprietario dell’immobile in cui ha sede l’attività economica e produttiva dell’impresa usufruttuaria / affittuaria / comodataria (Mod. C2);
• Delega dei comproprietari dell’immobile ad uso produttivo distrutto / danneggiato ad un comproprietario (Mod. C3);
• Procura speciale per la trasmissione della domanda di contributo, documenti e comunicazioni (Mod. C4);
Tutti gli interessati dovranno pertanto presentare la documentazione prevista per l’accesso alla contribuzione trasmettendo la stessa esclusivamente a mezzo PEC al Protocollo Generale del Comune entro e non oltre il 19/01/2022.
Per ogni eventuale ed ulteriore informazione in merito, rivolgersi ai seguenti recapiti:
Comune di Gravellona Toce
Settore Edilizia, Ambiente e Sicurezza Territoriale
Piazza Resistenza n. 10, – 28883 Gravellona Toce
Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:30 – lunedi e mercoledi dalle ore 17:00 alle ore 18:00
telefono 0323-848386 - email: ambiente@comune.gravellonatoce.vb.it
Attachments
Documents
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 11/11/2021 12:10:04