Descrizione
Si comunica che la Regione Piemonte ha pubblicato le prime indicazioni per la richiesta danni a cittadini e imprese E RELATIVA MODULISTICA che di seguito si allega.
I PRIMI MODULI PREDISPOSTI DAL COMUNE VANNO QUINDI SOSTITUITI CON I SUDDETTI MODULI REGIONALI. GLI OPERATORI DELL'UFFICIO TECNICO SONO A DISPOSIZIONE PER EVENTUALI INDICAZIONI NEGLI ORARI DI APERTURA DELLO SPORTELLO. SI CHIEDE DI PREDILIGERE LE MODALITA' DI COMUNICAZIONE TELEFONICA E INFORMATICA.
Le segnalazioni potranno essere depositate in forma cartacea presso l’ ufficio Tecnico della sede comunale, o inoltrate in digitale agli indirizzi: PEC gravellonatoce@pec.it email protocollo@comune.gravellonatoce.vb.it
DI SEGUITO SI RIPORTA IL COMUNICATO REGIONALE:
Danni alluvione: prime indicazioni per cittadini e imprese
Data notizia14 Ottobre 2020
In attesa che venga riconosciuto lo stato di emergenza richiesto dal Presidente della Regione e fatte salve eventuali diverse indicazioni da parte del Dipartimento di Protezione civile di Roma, al fine di dare prime indicazioni ai cittadini e alle imprese danneggiate è richiesto ai Comuni colpiti di raccogliere le segnalazioni danni mediante la compilazione dei moduli B1 (abitazioni private) e C1 (attività economiche e produttive ).
I moduli dovranno essere consegnati ai Comuni interessati e da questi tenuti agli atti per la successiva trasmissione dei dati alla Regione.
Per le aziende agricole che intendano partecipare alla procedura della protezione civile, sarà necessario compilare invece il modulo C1 Agricoltura, attenendosi alle indicazioni fornite in allegato. Si precisa che tale forma di sostegno è aggiuntiva rispetto alla procedura di segnalazione dei danni per il comparto agricolo, prevista dalla normativa vigente del Fondo di solidarietà nazionale in agricoltura e le cui informazioni sono reperibili a questo link.
Attachments
Documents
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 19/10/2020 11:23:37