Region Piemonte (Öffnet in neuem Tab) Provinz Verbano Cusio Ossola (Öffnet in neuem Tab)
Folgen Sie uns auf
Suchen

PRESENTAZIONE LIBRO "HEVALEN - PERCHE' SONO ANDATO A COMBATTERE L'ISIS IN SIRIA"

29 Januar 2020  Evento passato
Mercoledì 29 gennaio, ore 21.00, presso la Biblioteca civica F. Camona verrà presentato dall'autore Davide Grasso il libro “Hevalen - perché sono andato a combattere l’ISIS in Siria” (ed. Alegre, 2019). “Rojava. In curdo vuol dire “ovest”, ma per...

Beschreibung

Mercoledì 29 gennaio, ore 21.00, presso la Biblioteca civica F. Camona verrà presentato dall'autore Davide Grasso il libro “Hevalen - perché sono andato a combattere l’ISIS in Siria” (ed. Alegre, 2019).
“Rojava. In curdo vuol dire “ovest”, ma per arrivarci dobbiamo andare verso est, giungere nelle terre che un tempo chiamavamo Asia minore.
“Rojava” è il Kurdistan siriano, dove dal 2011 è in corso una rivoluzione, il grande esperimento delle comuni e del “confederalismo democratico”. Un movimento di liberazione egualitario, libertario e femminista, ispirato al pensiero di Abdullah Öcalan e cresciuto come un bosco in pieno deserto, nel più devastato – e strategico – teatro di guerra del pianeta.
Come non accadeva dai tempi della guerra civile spagnola, uomini e donne da tanti paesi hanno deciso di raggiungere la Siria e partecipare alla rivoluzione, armi alla mano. Uno di loro era Davide Grasso: Hevalen, che in curdo significa “gli amici”, “i compagni”, è la storia – ibrida, ruvida, entusiasmante – del suo viaggio, della sua guerra, delle contraddizioni che ogni rivoluzione si porta dentro e deve affrontare.”

Costo

Gratuito

Anlagen

Dokumente

Contatti

Name Beschreibung
E-Mail protocollo@comune.gravellonatoce.vb.it
Telefon 0323.848386
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 21.01.2020 09:04:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)