Beschreibung
Presso la Biblioteca civica alle ore 21,00 Conferenza "La Fortezza Sempione Toce" Relatore Leonardo Paracchini
Tra il 1912 e il 1915 Gravellona Toce ospitò il comando della Fortezza Sempione Toce, un sistema difensivo creato per fermare una possibile invasione nemica attraverso la Val d’Ossola. Lo scoppio del primo conflitto mondiale convinse i comandi militari a studiare e progettare una nuova linea difensiva in sostituzione della precedente; nel 1916 presero infatti avvio i
lavori per la realizzazione della cosiddetta Linea Cadorna, dal Monte Rosa alla Valtellina. Con l’aiuto di documenti e mappe militari cercheremo di mettere un po’ di ordine in questa complessa materia per capire chi e perché ha ordinato la costruzione di questi due diversi sistemi difensivi.
Tra il 1912 e il 1915 Gravellona Toce ospitò il comando della Fortezza Sempione Toce, un sistema difensivo creato per fermare una possibile invasione nemica attraverso la Val d’Ossola. Lo scoppio del primo conflitto mondiale convinse i comandi militari a studiare e progettare una nuova linea difensiva in sostituzione della precedente; nel 1916 presero infatti avvio i
lavori per la realizzazione della cosiddetta Linea Cadorna, dal Monte Rosa alla Valtellina. Con l’aiuto di documenti e mappe militari cercheremo di mettere un po’ di ordine in questa complessa materia per capire chi e perché ha ordinato la costruzione di questi due diversi sistemi difensivi.
Costo
Gratuito
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
protocollo@comune.gravellonatoce.vb.it | |
Telefon | 0323.848386 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 30.09.2017 16:56:57