Beschreibung
Venerdì 15 novembre ore 18.00 Biblioteca Civica F. Camona
Dopo la consegna delle borse di studio agli studenti meritevoli dell’IC Galileo Galilei, a.s. 2023/2024, il giovane fisico Nicolò Riva terrà una lectio magistralis dal titolo
Dopo la consegna delle borse di studio agli studenti meritevoli dell’IC Galileo Galilei, a.s. 2023/2024, il giovane fisico Nicolò Riva terrà una lectio magistralis dal titolo
Una fonte di energia davvero Stellare.
Ingresso libero
Nicolò Riva attualmente lavora presso Proxima Fusion, una startup tedesca che punta a portare la fusione nucleare sulla Terra entro la metà degli anni '30, utilizzando uno Stellarator! Quindi a "Fabbricare" una vera e propria stella! In passato ha avuto l'onore di lavorare per tre come ricercatore al MIT di Boston, collaborando con aziende all'avanguardia su magneti per la fusione. Ha un dottorato in Ingegneria Elettrica per la Superconduttività Applicata all'EPFL di Losanna e KIT di Karlsruhe. La sua passione è lo studio e la divulgazione scientifica della superconduttività e delle sue applicazioni in ambito energetico e nei trasporti. Avendo lavorato in ambienti creativi e multidisciplinari, come la scienza e la musica, si sente perfettamente a suo agio in un mondo poliedrico. Come leader di parte di un team studentesco nell'ambito della SpaceX Hyperloop Competition, trova stimolante interagire con il mondo accademico e industriale per sviluppare soluzioni innovative da prospettive diverse.
Nicolò Riva attualmente lavora presso Proxima Fusion, una startup tedesca che punta a portare la fusione nucleare sulla Terra entro la metà degli anni '30, utilizzando uno Stellarator! Quindi a "Fabbricare" una vera e propria stella! In passato ha avuto l'onore di lavorare per tre come ricercatore al MIT di Boston, collaborando con aziende all'avanguardia su magneti per la fusione. Ha un dottorato in Ingegneria Elettrica per la Superconduttività Applicata all'EPFL di Losanna e KIT di Karlsruhe. La sua passione è lo studio e la divulgazione scientifica della superconduttività e delle sue applicazioni in ambito energetico e nei trasporti. Avendo lavorato in ambienti creativi e multidisciplinari, come la scienza e la musica, si sente perfettamente a suo agio in un mondo poliedrico. Come leader di parte di un team studentesco nell'ambito della SpaceX Hyperloop Competition, trova stimolante interagire con il mondo accademico e industriale per sviluppare soluzioni innovative da prospettive diverse.
Indirizzo
Corso Roma, 15, 28883 Gravellona Toce VB, Italia
Mappa
Indirizzo: Corso Roma, 15, 28883 Gravellona Toce VB, Italia
Coordinate: 45°55'39,3''N 8°25'56,9''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
Gratuito
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
protocollo@comune.gravellonatoce.vb.it | |
Telefon | 0323.848386 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 14.11.2024 13:34:01