Descrizione
Con la comunicazione ufficiale, da parte di Conservco, del 5 ottobre 2023 si conclude il lungo e sofferto percorso che ha portato alla presa in carico dei servizi di igiene urbana da parte di Conservco stessa, dopo alcuni anni di sub appalto. Come prima cosa voglio ringraziare quei lavoratori della ditta Sea uscente, che, nonostante le difficili condizioni in cui si sono ritrovati ad operare loro malgrado, hanno dimostrato il massimo impegno e la massima serietà; anche loro sono vittime dal punto di vista lavorativo di questa difficile situazione per la quale tutti noi abbiamo subito evidenti disagi. A quei lavoratori va il nostro ringraziamento e il nostro rispetto e naturalmente l’augurio affinché possano trovare migliore fortuna nelle loro prossime esperienze professionali.
Detto questo non posso non ricordare le enormi difficoltà causate da un numero di disservizi, che hanno raggiunto livelli molto al di sopra di quello che può essere considerato “fisiologico” nell’ambito di un appalto che comprende molteplici attività: raccolta differenziata quotidiana, spazzamento di strade, piazze e marciapiedi, sfalcio dei bordi stradali, pulizia di tombini e caditoie e lavaggio dei cassonetti condominiali; tutti servizi per i quali nel corso di questo ultimo anno abbiamo subito e segnalato problematiche inaccettabili.
Non sono stati sufficienti i numerosi solleciti e incontri affinché venissero presi i necessari provvedimenti nell’organizzazione dei servizi e si è pertanto dovuto ricorrere a questa conclusione che prevede a far data da lunedì 23 ottobre il completo subentro da parte di Conservco nell’espletamento di tutti i servizi e l’affiancamento operativo già a partire da lunedì 16 ottobre.
Si comunica inoltre che sono già in corso in questi giorni alcune attività per il recupero, almeno parziale, delle attività non rese o rese solo parzialmente nel corso dell’anno, come il taglio dell’erba sui bordi stradali e lo spazzamento previa apposizione dei divieti di sosta per eseguire il lavoro in modo efficace e capillare, e per l’eventuale recupero pomeridiano delle raccolte non effettuate al mattino.
Confidiamo nell’impegno e nella capacità organizzativa ed esecutiva della ditta subentrante affinché si possa garantire quel livello di qualità dei servizi che una cittadina come Gravellona merita ed esige in ragione di un contratto di servizio che ne esplicita le modalità e in ragione della serietà dei cittadini, che sono sempre stati protagonisti di una diligenza tale da mettere il nostro Comune sempre ai primi posti delle graduatorie sulle percentuali di raccolta differenziata (84,79% nel 2021). Una corretta e puntuale esecuzione di quelli che sono i servizi che deve svolgere il soggetto operativo sono un requisito di partenza per poi poter isolare e identificare quella minoranza di utenti che ancora si ostinano ad abbandonare i rifiuti in modo indifferenziato nei cestini e nelle aree pubbliche pensando di non essere mai perseguiti.
Ringrazio tutti coloro che hanno avuto una immensa pazienza e hanno fatto uno sforzo per comprendere la complessità della questione pur subendo essi stessi la spiacevole sensazione, che abbiamo provato ovviamente anche noi, di vivere in una città che diventava progressivamente più sporca e mi auguro che d’ora in poi si possa entrare in una nuova fase in cui l’eventuale disservizio rappresenti l’eccezionalità del caso e la normalità sia invece costantemente percepita come decoro ed efficienza.
Detto questo non posso non ricordare le enormi difficoltà causate da un numero di disservizi, che hanno raggiunto livelli molto al di sopra di quello che può essere considerato “fisiologico” nell’ambito di un appalto che comprende molteplici attività: raccolta differenziata quotidiana, spazzamento di strade, piazze e marciapiedi, sfalcio dei bordi stradali, pulizia di tombini e caditoie e lavaggio dei cassonetti condominiali; tutti servizi per i quali nel corso di questo ultimo anno abbiamo subito e segnalato problematiche inaccettabili.
Non sono stati sufficienti i numerosi solleciti e incontri affinché venissero presi i necessari provvedimenti nell’organizzazione dei servizi e si è pertanto dovuto ricorrere a questa conclusione che prevede a far data da lunedì 23 ottobre il completo subentro da parte di Conservco nell’espletamento di tutti i servizi e l’affiancamento operativo già a partire da lunedì 16 ottobre.
Si comunica inoltre che sono già in corso in questi giorni alcune attività per il recupero, almeno parziale, delle attività non rese o rese solo parzialmente nel corso dell’anno, come il taglio dell’erba sui bordi stradali e lo spazzamento previa apposizione dei divieti di sosta per eseguire il lavoro in modo efficace e capillare, e per l’eventuale recupero pomeridiano delle raccolte non effettuate al mattino.
Confidiamo nell’impegno e nella capacità organizzativa ed esecutiva della ditta subentrante affinché si possa garantire quel livello di qualità dei servizi che una cittadina come Gravellona merita ed esige in ragione di un contratto di servizio che ne esplicita le modalità e in ragione della serietà dei cittadini, che sono sempre stati protagonisti di una diligenza tale da mettere il nostro Comune sempre ai primi posti delle graduatorie sulle percentuali di raccolta differenziata (84,79% nel 2021). Una corretta e puntuale esecuzione di quelli che sono i servizi che deve svolgere il soggetto operativo sono un requisito di partenza per poi poter isolare e identificare quella minoranza di utenti che ancora si ostinano ad abbandonare i rifiuti in modo indifferenziato nei cestini e nelle aree pubbliche pensando di non essere mai perseguiti.
Ringrazio tutti coloro che hanno avuto una immensa pazienza e hanno fatto uno sforzo per comprendere la complessità della questione pur subendo essi stessi la spiacevole sensazione, che abbiamo provato ovviamente anche noi, di vivere in una città che diventava progressivamente più sporca e mi auguro che d’ora in poi si possa entrare in una nuova fase in cui l’eventuale disservizio rappresenti l’eccezionalità del caso e la normalità sia invece costantemente percepita come decoro ed efficienza.
Il Sindaco
Giovanni Morandi
Giovanni Morandi
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 10.10.2023 08:31:16