Region Piemonte (Öffnet in neuem Tab) Provinz Verbano Cusio Ossola (Öffnet in neuem Tab)
Folgen Sie uns auf
Suchen

Ingresso uffici comunali

Dal 1° febbraio l'ingresso agli sportelli e uffici comunali è consentito esclusivamente ai soggetti in possesso di una delle certificazioni verdi Covid-19.  L'ingresso agli uffici della polizia locale è consentito senza certificazione solo...
Data:

1 Februar 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dal 1° febbraio l'ingresso agli sportelli e uffici comunali è consentito esclusivamente ai soggetti in possesso di una delle certificazioni verdi Covid-19. 
L'ingresso agli uffici della polizia locale è consentito senza certificazione solo per esigenze di sicurezza allo scopo di assicurare lo svolgimento delle attività istituzionali indifferibili nonchè per quelle di prevenzione e repressione degli illeciti.

Per cambi di residenza: scaricare il modulo dal Sito Ufficiale del Comune di Gravellona Toce seguendo il percorso sotto indicato e inviarlo tramite e-mail debitamente compilato, allegando documento d’identità e contratto di locazione registrato/atto d’acquisto:
SERVIZI/CITTADINI/ABITARE/CAMBIARE CASA/CAMBIO RESIDENZA

Ufficio Anagrafe - Elettorale - Stato Civile 
Tel. 0323 848386 – Interno 6
Indirizzi di posta elettronica:
anagrafe@comune.gravellonatoce.vb.it  
elettorale@comune.gravellonatoce.vb.it
statocivile@comune.gravellonatoce.vb.it

Certificati on-line
Dal 15 novembre 2021 è attivo il servizio che consente ai cittadini di ottenere i certificati anagrafici online, in maniera autonoma e gratuita, accedendo alla piattaforma www.anagrafenazionale.interno.it disponibile anche attraverso l'indirizzo www.anagrafenazionale.gov.it.
I cittadini iscritti all’anagrafe potranno scaricare i seguenti 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello:
● Anagrafico di nascita
● Anagrafico di matrimonio
● di Cittadinanza
● di Esistenza in vita
● di Residenza
● di Residenza AIRE
● di Stato civile
● di Stato di famiglia
● di Residenza in convivenza
● di Stato di famiglia AIRE
● di Stato di famiglia con rapporti di parentela
● di Stato Libero
● Anagrafico di Unione Civile
● di Contratto di Convivenza
Al portale si accede con la propria identità digitale (SPID, Carta d'Identità Elettronica, CNS) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail.


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 30.03.2022 14:41:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)